Definire un programma per la tua salute ed una strategia per vivere una vita più sana, in forma e felice non è una missione impossibile, a meno che non lo si affidi al caso. Senza un programma, una strategia o, in generale, una struttura definita che ti supporti ci sono, infatti, buone probabilità che tu non riesca a capire in che ordine e quali passi compiere verso i tuoi obiettivi.

Suggerimento: definisci un tuo piano e processo personale; un pensiero scritto con una data diventa un piano. E quello di cui tieni traccia migliora!

La tua strategia definisce il tuo come. Ad ogni modo, pianificare una strategia e creare una nuova struttura di abitudini che ti sostenga e faciliti, a dispetto del fatto che questa espressione suoni un tantino pretenziosa, non è per nulla difficile.

Giusto per darti un esempio, una possibilità potrebbe essere quella di mettere in pratica una serie di comportamenti come quelli che ti propongo di seguito:

Cerca di fare qualcosa di nuovo

Come suggerisce il buon senso, se continui a fare quello che hai sempre fatto continuerai ad ottenere quello che hai sempre ottenuto. O meglio ancora, come diceva Einstein: “follia è aspettarsi risultati diversi facendo sempre le stesse cose!”. Che si tratti di un nuovo piano, un nuovo programma o una nuova strategia l’importante è variare, cambiare le abitudini che fino ad ora non hanno funzionato. Raggiungere uno stato di completo benessere, lo ripeto, non è qualcosa che accade all’improvviso solo perché lo desideriamo e ogni tanto facciamo qualcosa per farlo accadere. E’ invece qualcosa che occorre pianificare accuratamente ed a cui dedicarsi con costanza. Purtroppo, oggigiorno, molte persone trascorrono più tempo ad implementare nuove applicazioni sul proprio smartphone di quanto non dedichino alla propria salute. Inoltre, non è necessario essere perfetti; tanto per cominciare sarà più che sufficiente definire in modo specifico ciò che vuoi ottenere e focalizzare la tua attenzione su questo.

Scrivi il tuo obiettivo (o se ce l’hai, il tuo piano) su di un foglio di carta

E’ risaputo che quello di cui si tiene traccia e che si sistematizza in modo organico e continuativo migliora nel tempo! Per questo scrivere è importante ed è inoltre ampiamente provato che comunica al nostro subconscio un messaggio molto più potente rispetto al semplice “rifletterci fra sé e sé”. Anche qui è sempre un tema di focus: laddove mettiamo la nostra attenzione, lì fluisce la nostra energia. Questo esercizio funziona molto bene anche restando ad un livello generico, non è necessario essere specifici sin dall’inizio; insisto nuovamente su questo punto: non occorre essere perfetti, ma piuttosto iniziare a prendere la direzione giusta e muoversi di conseguenza.

Inizia con cose semplici

Ci sono tante possibilità: meditare ogni mattina per 10 minuti; fare esercizio fisico per 15 minuti tre volte la settimana; leggere 5 pagine di un libro ogni giorno e così via. Questi sono solo alcuni esempi di quel che puoi fare e delle azioni che puoi mettere in pratica per aiutarti a creare nuove abitudini.

Trova un momento della giornata solo per te, per seguire il tuo programma per la salute

Non deve necessariamente essere un intervallo di tempo esteso (bastano 15 minuti ogni mattina) ma è importante che, per quanto circoscritto sia, in questo intermezzo ti dedichi tutte le attenzioni e lo spazio disponibile. Per evitare qualsiasi alibi o scusa che mi potrebbe portare a procrastinare, personalmente, ho preso l’abitudine di programmare la sveglia mattutina 30-40 minuti prima dell’orario previsto, con la totale consapevolezza che questo lasso di tempo è solo per me, per meditare, scrivere o fare altre cose attinenti alla mia routine. Inutile dire che all’inizio ha richiesto un piccolo sforzo di adattamento ma, in breve tempo (alcuni studi indicano che il cervello impiega circa 30 giorni per integrare una nuova abitudine), è diventato un appuntamento fisso e indipendente dagli impegni quotidiani.

Crea le condizioni affinché il tuo programma per la salute diventi una parte integrante della tua routine quotidiana e tu non debba sforzarti di pensarci più di tanto

Per esempio prepara in anticipo il tuo piano alimentare settimanale così da comprare subito quel che ti serve, cerca e scarica sullo smartphone i testi e le colonne sonore per le meditazioni, prepara il piano settimanale di workout e così via!

Spero che questo post ti sia piaciuto. Condividilo con chiunque possa trarne vantaggio e lascia i tuoi commenti qui sotto. Ci vediamo nel prossimo post dove parleremo di successo e semplicità

Aiutami a diffondere Felicità e Salute!

Con affetto, Roberta

Scopri di più sul mio Programma – Dai un’occhiata ai Prodotti e Anteprime gratuite – Visita la mia pagina autore su Amazon – Seguimi su Facebook e Instagram