La chiarezza è potere. Sicuramente ti sarà capitato più volte di imbatterti in questa espressione che è ormai parte del linguaggio comune. Ma forse non tutti ci siamo chiesti quale sia il significato concreto di questo modo di dire; in altre parole, in che modo chiarezza e lucidità mentale possono rappresentare un potere in grado di avere un impatto positivo sulla nostra vita? Vediamolo insieme nelle prossime righe.
Però, piuttosto che raccontarti perché credo fermamente che la chiarezza è potere, voglio guidarti a vivere in prima persona l’effetto che una maggiore chiarezza può avere sulle tue decisioni. Faremo questo grazie ad un esercizio che ti porterà a focalizzarti sulle tue motivazioni e ad allenare la tua auto-consapevolezza. Sei pronto?
Il primo autentico passo verso un reale cambiamento è la consapevolezza
Bene allora, lascia che ti ponga una domanda: “Perché stai leggendo questo blog? Cosa stai cercando di preciso che non hai ancora trovato?”. Ti chiedo questo perché, per prima cosa, desidero che ti focalizzi sui tuoi obiettivi, che li inquadri bene insieme alle sensazioni che provi al riguardo e alle motivazioni interiori che ti guidano verso il raggiungimento di questi risultati.
Quali sono i tuoi desideri e le tue aspirazioni? Perché li vuoi realizzare? In una scala da 1 a 10, nel tuo percorso, dove ti trovi adesso? Come ti senti a riguardo?
Prenditi alcuni istanti per interrogarti sulle domande che seguono e scrivere fino a tre parole che descrivano il tuo stato d’animo attuale. Non pensarci molto, la risposta migliore è quella “di pancia”.
Il mio obiettivo è ________________________________________________________________________
Questo obiettivo per me è importante perché ____________________________________________
Sono a ________________ in una scala da 1 a 10
Mi sento ______________________________________________________________________a riguardo
Ti ho chiesto di fare questo esercizio proprio per dimostrarti in modo pratico e concreto che la chiarezza è potere. La chiarezza infatti rende visibili ed accessibili percorsi differenti che, in precedenza, potevano non esserlo e pertanto induce le persone a compiere azioni più facilmente ed efficacemente. Molta gente si sente bloccata perché non comprende realmente cosa vuole e perché lo vuole. Date queste premesse, capisci bene che diventa piuttosto difficile arrivare non solo ad uno specifico traguardo ma anche semplicemente da qualsiasi parte. E’ come se andassimo a fare la spesa al supermercato senza la lista di quel che ci occorre. Ovviamente, gironzolando senza meta, saremo molto più esposti – e quindi anche più vulnerabili – a qualsiasi stimolo esterno che sia marketing, pubblicità commerciale o i nostri capricci del momento.
Ora, lascia che ti ponga un’altra domanda: “Perché pensi di non aver già ottenuto quel che desideri? Perché non è già tuo, adesso?”.
Per proseguire nel nostro esercizio, trovare risposte e quindi un modo nuovo per superare gli ostacoli attualmente presenti, dobbiamo innanzitutto cercare di capire perché non hai ancora raggiunto il tuo obiettivo e le ragioni per le quali pensi di non averlo ancora raggiunto.
Questo punto è cruciale perché, se non capiamo ed affrontiamo le ragioni per cui non abbiamo ancora ottenuto qualcosa che vogliamo veramente, ci sono ottime probabilità che non lo otterremo mai, proprio a causa degli stessi motivi. Di fronte a una situazione indesiderata da gestire è importante individuare la vera causa del problema ed evitare di perdere tempo focalizzandosi su ciò che non lo è.
Oltretutto, ci sono ottime probabilità che questa “causa” sia esattamente lo stesso blocco che ti impedisce di avere successo anche in altri contesti della tua vita, oltre a quello individuato.
Quindi domandati semplicemente (e annota la risposta/e): “Cosa è che mi ostacola, che mi blocca, che si frappone fra me e ciò che desidero? Perché non sono ancora riuscito/a ad ottenere ciò che voglio?”.
Questo è quello che mi sono chiesta anch’io per un decennio più o meno, senza riuscire a cavare un ragno dal buco, passami l’espressione. “Perché sto facendo così tanta fatica per raggiungere un risultato che in un batter d’occhio poi svanisce? Perché è così difficile stabilizzare quello che ho raggiunto senza stancarmi così tanto da perdere la motivazione e rimbalzare al punto di partenza?”. Non è che per caso, questa sensazione ti suoni in qualche modo familiare?
Nei prossimi post vedremo insieme i sei principali motivi che possono essere di intralcio al raggiungimento dei traguardi che desideriamo. Puoi leggere subito il prossimo post cliccando qui.
Spero che questo post ti sia piaciuto. Condividilo con chiunque possa trarne vantaggio e lascia i tuoi commenti qui sotto.
Aiutami a diffondere Felicità e Salute!
Con affetto, Roberta
Scopri di più sul mio Programma – Dai un’occhiata ai Prodotti e Anteprime gratuite – Visita la mia pagina autore su Amazon – Seguimi su Facebook e Instagram